presso il Museo Ducati il 21 Settembre 2022
Alla fine della giornata potrete effettuare una visita guidata all'interno della Ducati Factory.
Alla fine della giornata potrete effettuare una visita guidata all'interno della Ducati Factory, l'area produttiva dell'azienda.
"Per superare la crisi, dobbiamo smetterla di considerare la furbizia una virtù e l'arrangiarsi un'arte."
"Noi al Milan coniugavamo tre verbi: vincere, convincere, divertire."
Arrigo Sacchi, uno dei più grandi allenatori della storia, può essere definito un vero e proprio condottiero, guidando il Milan a vincere uno scudetto, una Supercoppa italiana, due Coppe dei campioni, due Supercoppe UEFA e due Coppe Intercontinentali.
Inoltre, ha guidato la nazionale italiana sino al secondo posto nei mondiali USA del 1994.
Roberto Re, il più importante Mental Coach italiano.
Autore del best seller “Leader di te stesso”, e di altri numerosi libri di successo, con oltre trent’anni di attività alle spalle e il dono di una straordinaria capacità comunicativa, ha formato e guidato importanti imprenditori verso il successo.
Co-fondatore di HRD Training Group, società leader in Italia nella formazione manageriale e comportamentale, della quale è Master Trainer, è oggi riconosciuto come uno dei massimi esperti nel campo.ARPRO, prodotto da JSP, nostro fornitore d’eccellenza, è un materiale in tecnopolimero 3D che fornisce assorbimento di energia unendo un'elevata resistenza strutturale a un peso molto basso, nonché resistenza chimica, isolamento termico e acustico.
ARPRO ha anche il vantaggio aggiuntivo di essere riciclabile al 100%.
Caterina Tosoni, artista milanese, da sempre vicina agli ambienti artistici, inizia la sua attività come pittrice negli anni novanta.
Dai primi anni duemila, l’artista ha tentato di travalicare la superficie bidimensionale del quadro accostandovi prodotti tridimensionali, in plastica riciclata.
L’opera diventa così il mezzo con cui interrogarsi sul mondo che la circonda, ponendo l’accento sui rapporti esistenti tra arte e vita, ovvero tra indagine estetica e riflessione etica.
"Per superare la crisi, dobbiamo smetterla di considerare la furbizia una virtù e l'arrangiarsi un'arte."
"Noi al Milan coniugavamo tre verbi: vincere, convincere, divertire."
Arrigo Sacchi, uno dei più grandi allenatori della storia, può essere definito un vero e proprio condottiero, guidando il Milan a vincere uno scudetto, una Supercoppa italiana, due Coppe dei campioni, due Supercoppe UEFA e due Coppe Intercontinentali.
Inoltre, ha guidato la nazionale italiana sino al secondo posto nei mondiali USA del 1994.
Roberto Re, il più importante Mental Coach italiano.
Autore del best seller “Leader di te stesso”, e di altri numerosi libri di successo, con oltre trent’anni di attività alle spalle e il dono di una straordinaria capacità comunicativa, ha formato e guidato importanti imprenditori verso il successo.
Co-fondatore di HRD Training Group, società leader in Italia nella formazione manageriale e comportamentale, della quale è Master Trainer, è oggi riconosciuto come uno dei massimi esperti nel campo.ARPRO, prodotto da JSP, nostro fornitore d’eccellenza, è un materiale in tecnopolimero 3D che fornisce assorbimento di energia unendo un'elevata resistenza strutturale a un peso molto basso, nonché resistenza chimica, isolamento termico e acustico.
ARPRO ha anche il vantaggio aggiuntivo di essere riciclabile al 100%.
Caterina Tosoni, artista milanese, da sempre vicina agli ambienti artistici, inizia la sua attività come pittrice negli anni novanta.
Dai primi anni duemila, l’artista ha tentato di travalicare la superficie bidimensionale del quadro accostandovi prodotti tridimensionali, in plastica riciclata.
L’opera diventa così il mezzo con cui interrogarsi sul mondo che la circonda, ponendo l’accento sui rapporti esistenti tra arte e vita, ovvero tra indagine estetica e riflessione etica.
NON LASCIARTI SFUGGIRE QUESTA OCCASIONE!
L'evento si svolgerà presso il MUSEO DUCATI
in Via Antonio Cavalieri Ducati, 3 - 40132 Bologna
con Vincenzo e Manuele Lucisano
L'evento si svolgerà presso il
MUSEO DUCATI
Via Antonio Cavalieri Ducati, 3, Bologna
con Vincenzo e Manuele Lucisano.